05 Mag Crostata alla crema di mandorle
Portare il burro a temperatura ambiente.
Lavorare il burro morbido con lo zucchero a velo, fino ad ottenere una crema di burro.
Aggiungere nella crema di burro un uovo intero e lavorare il composto fino a che la crema di burro non avrà completamente assorbito l’uovo.
Aggiungere anche il secondo uovo nella crema di burro e lavorare fino a completo assorbimento.
Nella crema di burro e uova aggiungere a questo punto la farina 00, e il lievito istantaneo per dolci ed impastare fino ad ottenere una pasta frolla omogenea.
Avvolgere nella pellicola trasparente la pasta frolla e farla riposare in frigorifero per almeno due ore o in congelatore per un’ora, prima di utilizzarla.
Trasferire la pasta frolla (con la carta forno) in una teglia di circa 24 centimetri di diametro, eliminare l’eccesso di pasta frolla dai bordi della crostata.
Versare la crema alle mandorle spalmabile vincente nel guscio di pasta frolla e distribuirla uniformemente.
Preriscaldare il forno a 200°C in modalità statica (oppure a 180°C in modalità ventilata).
Sfornare la crostata alle nocciole e farla raffreddare completamente prima di trasferirla in un piatto da portata, spolverizzare di zucchero a velo a piacere e servire.
Ingredienti
Indicazioni stradali
Portare il burro a temperatura ambiente.
Lavorare il burro morbido con lo zucchero a velo, fino ad ottenere una crema di burro.
Aggiungere nella crema di burro un uovo intero e lavorare il composto fino a che la crema di burro non avrà completamente assorbito l’uovo.
Aggiungere anche il secondo uovo nella crema di burro e lavorare fino a completo assorbimento.
Nella crema di burro e uova aggiungere a questo punto la farina 00, e il lievito istantaneo per dolci ed impastare fino ad ottenere una pasta frolla omogenea.
Avvolgere nella pellicola trasparente la pasta frolla e farla riposare in frigorifero per almeno due ore o in congelatore per un’ora, prima di utilizzarla.
Trasferire la pasta frolla (con la carta forno) in una teglia di circa 24 centimetri di diametro, eliminare l’eccesso di pasta frolla dai bordi della crostata.
Versare la crema alle mandorle spalmabile vincente nel guscio di pasta frolla e distribuirla uniformemente.
Preriscaldare il forno a 200°C in modalità statica (oppure a 180°C in modalità ventilata).
Sfornare la crostata alle nocciole e farla raffreddare completamente prima di trasferirla in un piatto da portata, spolverizzare di zucchero a velo a piacere e servire.