Crostata al pistacchio

Crostata al pistacchio

CategoriaDifficoltàPrincipiante
Rendimenti1 Servizio
Tempo di preparazione15 minutiTempo di cottura45 minutiTempo totale1 ore
1

Per preparare la crostata come prima cosa realizzate la pasta frolla. Nella ciotola di una planetaria versate il burro.
Aggiungete i semini che avrete prelevato dal baccello di vaniglia e la scorza grattugiata di limone.

Azionate la macchina a velocità bassa e aggiungete il miele.
In una ciotolina a parte, versate i tuorli e il sale,mescolate per farlo sciogliere.
Aggiungete il tutto in planetaria e quando avrete ottenuto una massa burrosa uniforme, spegnete la macchina e incorporate la farina setacciata due volte, mescolando sempre a velocità bassa. Dovrete lavorare l'impasto il meno possibile: dovrà risultare morbido, ma non appiccicoso.

A questo punto infarinate leggermente il piano di lavoro e trasferite la frolla. Aggiungete sopra ancora un po' di farina e senza impastare compattatela in modo da formare un panetto. Avvolgete il tutto nella pellicola e riponete il panetto in frigorifero a rassodare, possibilmente per tutta la notte. In questo modo la pasta si stabilizzerà e sarà molto più facile lavorarla.

Riprendete dal frigo la frolla, eliminate la pellicola e posizionatela su un piano leggermente infarinato. Aggiungete sopra alla frolla ancora un po' di farina e stendetela con un mattarello. Lo spessore dovrà essere uniforme, passando la pasta tra i due pollici vi accorgerete se ci sono parti più spesse. A questo punto coppate la pasta utilizzando uno stampo e con l’impasto rimanente create un disco con un stampo più piccolo.

Posizionate l’impasto su una leccarda foderata con carta forno e cuocete la crostata in forno statico a 165° per 45 minuti nel ripiano più basso. Quando sarà ben dorata ,estraetela dal forno e lasciatela intiepidire prima di estrarla.

Pronta la frolla, versate la crema di pistacchio VINCENTE al centro del disco e stendetela con una spatola lasciando circa 1 cm dal bordo. Successivamente posizionate il disco di frolla più piccolo al centro e ricopritelo con la crema.
Decorate la crostata con granella di pistacchio VINCENTE e frutti bosco.

2

3

4

5

Ingredienti

Indicazioni stradali

1

Per preparare la crostata come prima cosa realizzate la pasta frolla. Nella ciotola di una planetaria versate il burro.
Aggiungete i semini che avrete prelevato dal baccello di vaniglia e la scorza grattugiata di limone.

Azionate la macchina a velocità bassa e aggiungete il miele.
In una ciotolina a parte, versate i tuorli e il sale,mescolate per farlo sciogliere.
Aggiungete il tutto in planetaria e quando avrete ottenuto una massa burrosa uniforme, spegnete la macchina e incorporate la farina setacciata due volte, mescolando sempre a velocità bassa. Dovrete lavorare l'impasto il meno possibile: dovrà risultare morbido, ma non appiccicoso.

A questo punto infarinate leggermente il piano di lavoro e trasferite la frolla. Aggiungete sopra ancora un po' di farina e senza impastare compattatela in modo da formare un panetto. Avvolgete il tutto nella pellicola e riponete il panetto in frigorifero a rassodare, possibilmente per tutta la notte. In questo modo la pasta si stabilizzerà e sarà molto più facile lavorarla.

Riprendete dal frigo la frolla, eliminate la pellicola e posizionatela su un piano leggermente infarinato. Aggiungete sopra alla frolla ancora un po' di farina e stendetela con un mattarello. Lo spessore dovrà essere uniforme, passando la pasta tra i due pollici vi accorgerete se ci sono parti più spesse. A questo punto coppate la pasta utilizzando uno stampo e con l’impasto rimanente create un disco con un stampo più piccolo.

Posizionate l’impasto su una leccarda foderata con carta forno e cuocete la crostata in forno statico a 165° per 45 minuti nel ripiano più basso. Quando sarà ben dorata ,estraetela dal forno e lasciatela intiepidire prima di estrarla.

Pronta la frolla, versate la crema di pistacchio VINCENTE al centro del disco e stendetela con una spatola lasciando circa 1 cm dal bordo. Successivamente posizionate il disco di frolla più piccolo al centro e ricopritelo con la crema.
Decorate la crostata con granella di pistacchio VINCENTE e frutti bosco.

2

3

4

5

Note

Crostata al pistacchio


  • Vincente
  • Pistacchio
  • Artigianalità
  • Sguardi Siciliani
  • Ricette
0
  • No products in the cart.
Total:0,00
  • Vincente
  • Pistacchio
  • Artisanal Production
  • Sicilian gazes
  • Recipes
0
  • No products in the cart.
Total:0,00
  • Gewinnen
  • Pistazie
  • Handwerkskunst
  • Sizilianischer Blick
  • Rezepturen
0
  • No products in the cart.
Total:0,00
  • Gagnant
  • Pistache
  • Artisanat
  • Regards siciliens
  • Ricette
0
  • No products in the cart.
Total:0,00